1. Introduzione

EP. 1 - Corso interno di avvicinamento al vino

Audio: italiano

Presentazione

Il vino non è solo una bevanda: è cultura, territorio, artigianalità e racconto.

RIEPILOGO

Il Corso Interno di Avvicinamento al Vino nasce con l’obiettivo di offrire una conoscenza approfondita e condivisa del mondo del vino, con un focus speciale sulla filosofia e lo stile che da sempre caratterizzano i vini Cesari.

Documenti utili:

Corso Interno di Avvicinamento al Vino

 

CONTENUTI DEL CORSO

2. La Viticoltura

2. La Viticoltura

Approfondiremo la coltivazione della vite, la sua diffusione nel mondo e le caratteristiche della Vitis vinifera. Verranno analizzate le principali malattie e avversità che possono colpire la vite, l’equilibrio tra qualità e quantità del grappolo, e le fasi fenologiche che accompagnano la maturazione dell’acino. Esploreremo inoltre la filosofia di produzione Cesari, i diversi vitigni, la morfologia dei terreni e i sistemi di allevamento, senza dimenticare l’importanza del clima, delle condizioni ideali e del ruolo dei fattori umani. La lezione si concluderà con un approfondimento sulla raccolta, momento cruciale per la qualità del vino.
3. La Viticoltura in Cesari

3. La Viticoltura in Cesari

Approfondiremo i sistemi di allevamento utilizzati, le principali malattie e avversità della vite che influenzano la coltivazione, e il ruolo fondamentale dei fattori umani nella valorizzazione della terra. Infine, analizzeremo le tecniche e la gestione della raccolta, fondamentali per garantire la qualità e lo stile distintivo dei vini Cesari.

Prossimi capitoli

OnBoard
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.