sostenibilità

Impianto di teleriscaldamento

Un impianto EXTRAordinario

Abbiamo inaugurato il 5 maggio 2022, a Faenza, l’impianto di teleriscaldamento che produce calore a partire da un combustibile rinnovabile (gli scarti della filiera vitivinicola), riducendo così l’inquinamento e l’utilizzo di metano o altre fonti fossili.

Il grande vantaggio della rete di teleriscaldamento è che si produce energia in un’unica centrale termoelettrica utilizzando in prevalenza combustibili rinnovabili, pertanto, ne derivano sia benefici ambientali che economici rispetto all’utilizzo di metano di origine fossile. Il nuovo impianto consente di destinare il vapore sia al funzionamento degli impianti interni allo stabilimento di Caviro Extra, che verso l’esterno, alle case e alle imprese adiacenti. Con una potenza di 7,5 MW, la rete distribuisce acqua ad alta temperatura a case e imprese, tra cui la scuderia di Formula 1 Alpha Tauri.

Abbiamo inaugurato il 5 maggio 2022, a Faenza, l’impianto di teleriscaldamento che produce calore a partire da un combustibile rinnovabile (gli scarti della filiera vitivinicola), riducendo così l’inquinamento e l’utilizzo di metano o altre fonti fossili.

Il grande vantaggio della rete di teleriscaldamento è che si produce energia in un’unica centrale termoelettrica utilizzando in prevalenza combustibili rinnovabili, pertanto, ne derivano sia benefici ambientali che economici rispetto all’utilizzo di metano di origine fossile. Il nuovo impianto consente di destinare il vapore sia al funzionamento degli impianti interni allo stabilimento di Caviro Extra, che verso l’esterno, alle case e alle imprese adiacenti. Con una potenza di 7,5 MW, la rete distribuisce acqua ad alta temperatura a case e imprese, tra cui la scuderia di Formula 1 Alpha Tauri.

Articoli correlati

Inaugurazione impianto agrivoltaico avanzato

Il nostro Gruppo ha fatto un ulteriore passo in avanti: siamo…

Leggere di più

Premio Pianeta 2030

Gruppo Caviro è stata selezionata tra le “Aziende più attente al…

Leggere di più

Il Ciclo del Compost

Enomondo, oltre ad energia elettrica e termica, produce…

Leggere di più

Protagonisti a Ecomondo 2023

Quattro giorni di incontri, talk e nuove sfide raccontate da…

Leggere di più

OnBoard
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.